Alcuni di questi broker sono stati elencati come truffatori commerciali da parte di altri regolatori finanziari europei.
La Società di vigilanza finanziaria italiana CONSOB ha appena pubblicato una nuova lista nera di diversi broker forex, broker di opzioni binarie e gestori di asset management, affermando che le imprese non sono autorizzate a fornire servizi o attività di investimento in Italia.
La CONSOB ha inoltre sospeso per un periodo di 90 giorni l’attività pubblicitaria svolta attraverso il sito internet fivewindsam.com relativo all’offerta pubblica promossa da Five Winds Asset Management. La CONSOB ha aggiunto che è stata adottata la misura cautelativa in quanto la società non è autorizzata a fornire servizi o attività di investimento in Italia.
I broker online Iforex24 Ltd (www.iforex24.com), Smart Choice Zone Lp e Titanium Tech Solutions Limited (www.toroption.com), Nostro Technology Ltd (www.xlrtrade.com) e Black Parrot Limited – Blonde Bear Ou (www .tradex1.com) sono stati aggiunti alla lista di avvertimenti del regolatore italiano e la CONSOB ha raccomandato agli investitori italiani di evitare il commercio con tali società.
Alcuni di questi broker sono stati elencati come truffatori commerciali da parte di altri regolatori finanziari europei. Per questo motivo CONSOB consiglia agli investitori italiani di controllare i propri registri prima di depositare fondi con un broker, soprattutto se il broker correlato ha utilizzato tecniche di marketing aggressive.
L’osservatore italiano ha spiegato che mentre alcuni marchi nella lista nera non solo non dispongono delle licenze o dell’autorizzazione appropriate per operare in Italia, ritiene che queste piattaforme siano pure truffe di trading che offrono programmi di investimento ad alto rendimento fraudolento (HYIP).
Sono stati sottoposti all’esame della CONSOB in seguito a servizi di pubblicità al pubblico italiano senza autorizzazione. In quanto autorità pubblica responsabile della regolamentazione dei mercati finanziari italiani, la principale attività della CONSOB è la tutela del pubblico degli investitori.
A tale riguardo, CONSOB è responsabile di assicurare la trasparenza e il corretto comportamento dei partecipanti ai mercati finanziari e la divulgazione di informazioni complete e accurate al pubblico degli investitori da parte delle società quotate e il rispetto delle normative. Svolge anche indagini in merito a potenziali violazioni di abuso di informazioni privilegiate e di leggi di manipolazione del mercato.